| La conoscenza e' un'avventura dello spirito che può essere vissuta da chi è ben disposto a cercarla soprattutto tra i libri o in un museo. In un museo come questo, ognuno può dare ali alla fantasia ed entrare nell' immenso universo del mare; poiché il mare è la più antica fonte di vita, è un orizzonte esteso sul mistero, è una porta aperta sui sogni che si concretizzano sull' acqua.Gli oggetti che esso contiene si animano e per incanto l'avventuroso diventa Capitan Nemo, il navigatore Colombo, il pescatore Achab, il bambino Peter Pan, il concreto ingegnere e gli ospiti di questo museo diventano tutti Capitani. |
|
Apertura il Museo è visitabile dal lunedì al venerdì su prenotazione ai numeri: Come ci si arriva Metropolitana a 300 metri
Contributo per il funzionamento Adulti 5 Euro Adulti (+ 65 anni) 5 Euro Ragazzi in età scolare(4-17) gratis Bambini (0 - 3 anni) gratis Primo lunedì di ogni mese gratuito Servizio guida (min 10 - max 20 persone) 2 Euro a persona |
| Indirizzo | Museo del Mare | Telefono | (+39) 081 7624980 | |
| Via di Pozzuoli, 5 | Bagnoli | Fax | ||
| 80124 | Napoli | Mobile | (+39) 3491882181 | |
| Presidente Fondazione Thetys - Museo del Mare di Napoli | Prof.ssa Antonietta Prudente | antoniettaprudente@istruzione.it | |
| Vicepresidente | Prof. ssa Maria Antonietta Selvaggio | maselva@libero.it | |
| Direttore | Prof. Antonio Mussari | antoniomussari@gmail.com | |
| Vice direttore | Prof. Tonino Troiano | toninotroiano@libero.it | |
| Amministrazione | Cav. Mario Langella | afwlan@tin.it | |
| Ing. Manuela Capezio | Documento di valutazione dei rischi | ||
| Webmaster | info@museodelmarenapoli.it museodelmarena@gmail.com museodelmarenapoli@pec.it |
||
| Mappa Google | |||